13 giugno 2025

L’Agenzia Industrie Difesa (AID) e l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) hanno firmato un Accordo di Collaborazione per esplorare e sviluppare soluzioni innovative nel settore della Difesa.
L’intesa, in linea con il Piano industriale 2025-2027 di AID, prevede uno studio di fattibilità circa l’utilizzo degli Small Modular Reactors (SMRs) e degli Advanced Modular Reactors (AMRs) nelle produzioni strategiche della Difesa, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale ed economica e alla sicurezza di queste tecnologie.
L’accordo è stato firmato dal Direttore Generale di AID, Fiammetta Salmoni, e dal Direttore Generale di ENEA, Giorgio Graditi.
L’intesa si inserisce in un contesto di sinergia istituzionale, con l’obiettivo di migliorare le capacità industriali, promuovere il trasferimento tecnologico e garantire la massima efficienza operativa nel rispetto dei principi di trasparenza e sicurezza.
Agenzia Industrie Difesa (AID) and Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) have signed a Collaboration Agreement to explore and develop innovative solutions in the Defense Sector.
The agreement, in line with AID’s 2025-2027 Industrial Plan, includes a feasibility study on the use of Small Modular Reactors (SMRs) and Advanced Modular Reactors (AMRs) in strategic Defense production, with particular attention to the environmental and economic sustainability and the safety of these technologies.
The Director General of AID, Fiammetta Salmoni, and the Director General of ENEA, Giorgio Graditi signed the agreement.
This collaboration is part of a broader institutional synergy, aimed at enhancing industrial capabilities, promoting technological transfer, and ensuring maximum operational efficiency while adhering to principles of transparency and safety.