Proseguono i lavori di ristrutturazione edile e impiantistica per la realizzazione del nuovo reparto di produzione ed infialamento di autoiniettori
Chimico Farmaceutico: in corso i lavori per il reparto di infialamento

Proseguono i lavori di ristrutturazione edile e impiantistica per la realizzazione del nuovo reparto di produzione ed infialamento di autoiniettori per le Forze Armate ed infialamento di monoclonali e vaccini presso lo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze, grazie alle operazioni del 2° Reparto Genio dell’Aeronautica Militare e dell’8° Gruppo Genio Campale. 

Il Direttore Generale AID, Nicola Latorre, il Direttore Generale di GENIODIFE (Direzione generale dei lavori e del demanio), Gen. Isp. Giancarlo Gambardella, il Capo Servizio Infrastrutture dell'Aeronautica Militare, B. Gen. Mario Sciandra, il Comandante del 2° Reparto Infrastrutture AM, G.A.r.n. Aniello Corcione, e il comandante dell’8° Gruppo Genio Campale hanno visitato il cantiere del nuovo reparto. 

L’Ufficio Infrastrutture UGEPI dell’AID, guidato dal Capo Ufficio, Ing. Pasquale Zoppoli, e il Generale Isp. Capo Alberto De Rubeis, hanno guidato la visita del Direttore Generale nelle aree interessate dai lavori.

Nel corso della giornata sono stati visitati anche gli altri reparti dello Stabilimento e in particolare quelli per i quali sono in corso progetti di adeguamento, tra cui il nuovo reparto di controllo qualità che vedrà l’allestimento di un laboratorio chimico e microbiologico. 

Dopo aver visionato le serre per la cannabis terapeutica inaugurate l’anno scorso, la visita è proseguita nel reparto che ospiterà l’ampliamento della produzione di cannabis per il quale è in corso la progettazione. Quest’ultimo reparto, oggetto di finanziamento del Ministero della Salute, permetterà di raddoppiare l’attuale produzione.

L'insieme degli interventi avviati in concomitanza con il piano industriale 2021-2023 consentirà un completo rinnovamento e la rifunzionalizzazione dello SFCM entro il 2023. 

Le molteplici attività dello Stabilimento Farmaceutico stanno peraltro permettendo di rimpinguare le riserve strategiche di antidoti, ad iniziare dalla produzione di compresse di ioduro di potassio. 

Classe “Squalo” PS 556
Classe “Squalo” PS 556
Si invitano gli interessati a formulare una proposta di acquisto non vincolante, che verrà valutata entro 30 giorni lavorativi.
Maggiori informazioni
Classe “Squalo” PS 546
Classe “Squalo” PS 546
Si invitano gli interessati a formulare una proposta di acquisto non vincolante, che verrà valutata entro 30 giorni lavorativi.
Maggiori informazioni
Classe “Squalo” PS 544
Classe “Squalo” PS 544
Si invitano gli interessati a formulare una proposta di acquisto non vincolante, che verrà valutata entro 30 giorni lavorativi.
Maggiori informazioni
Classe “Squalo” PS 545
Classe “Squalo” PS 545
Si invitano gli interessati a formulare una proposta di acquisto non vincolante, che verrà valutata entro 30 giorni lavorativi.
Maggiori informazioni
facebook  twitter  linkedin  youtube 
Cancella Iscrizione    |   Gestisci la tua iscrizione    |   Visualizzala online
Agenzia Industrie Difesa
Piazza della Marina, 4 Roma
Copyrights © 2022 All Rights Reserved by Agenzia Industrie Difesa